Categorie di requisiti per le aziende agricole nella versione 1.4 del nostro Standard di agricoltura sostenibile

Abbiamo aggiornato i nomi delle categorie di requisiti per le aziende agricole nella versione 1.4 dello Standard di agricoltura sostenibile. Questo articolo descrive cosa è cambiato, perché è importante saperlo e quali impatti può avere.

Perché rinominare le categorie di requisiti per le aziende agricole?

Il nostro programma di certificazione si sta evolvendo. In aggiunta al nostro Standard di agricoltura sostenibile, stiamo sviluppando nuove soluzioni per certificazioni specializzate incentrate su aree ad impatto critico come l’agricoltura rigenerativa, il clima e i mezzi di sussistenza. Queste saranno disponibili come componenti aggiuntivi opzionali per i titolari di certificato esistenti o come opzioni autonome per i nuovi partner. Per gli agricoltori, offrono un maggior accesso al mercato e un modo per mostrare le pratiche specialistiche. Per le aziende, sostengono un miglior reporting ESG e una leadership di sostenibilità. La prima di queste nuove soluzioni, lo Standard di agricoltura rigenerativa, verrà pubblicata nel 2025.

Cosa vuol dire, in pratica?

Per supportare queste nuove soluzioni, abbiamo semplificato la nomenclatura e la struttura dei nostri requisiti a livello di azienda agricola. Dalla versione 1.4 in poi, tutti gli standard, che si tratti dello Standard di agricoltura sostenibile o di quelli nuovi come lo Standard di agricoltura rigenerativa, saranno creati sulla base di una struttura condivisa:

  • I requisiti di base si applicano in tutti gli standard. Sono le pratiche essenziali che ogni azienda agricola certificata deve seguire.

  • I requisiti specifici e di miglioramento continuo riflettono l’obiettivo specifico di ogni standard. Alcuni di questi possono applicarsi a più di uno standard, ma non tutti.

Indipendentemente dalla categoria, tutti i requisiti sono obbligatori. Il grafico sottostante illustra come questi elementi si uniscano in ogni standard.

A diagram of a standard of agriculture  AI-generated content may be incorrect.

Quali impatti ha questo cambiamento?

In precedenza, i requisiti per le aziende agricole erano raggruppati in sei categorie: Core, Smart Meter obbligatori e miglioramenti obbligatori (livello 1 e 2), Smart Meter facoltativi e miglioramenti facoltativi.

Sono stati semplificati in sole tre categorie: di base, specifici e di miglioramento continuo. Queste categorie di requisiti sono obbligatorie. Tale semplificazione rende le categorie di requisiti per le aziende agricole più facili da usare, sia ora che in futuro, quando introdurremo nuovi standard.