Allegato Premium v1.4

Prev Next

Titolo:

Allegato Premium

Codice:

A-06-SRCL-B-CH

Versione:

1.4

Si applica a:

Aziende agricole titolari di certificato e titolari di certificato di filiera

Applicabilità:

Contenuto vincolante

In vigore dal:

1º marzo 2026

Scadenza:

Fino a nuove disposizioni

Pubblicato il:

8 settembre 2025

Collegato a

A-1-S-B-F-V1.4 Standard di agricoltura sostenibile di Rainforest Alliance

A-33-R-B-FA-V1.0 Standard di agricoltura rigenerativa di Rainforest Alliance

A-35-SRCL-B-SC-V1.5 Requisiti di filiera di Rainforest Alliance

Sostituisce:

A-06-SRCL-B-CH-V1.3 Allegato Premium

Di cosa tratta questo documento?

Il presente allegato include contenuti vincolanti aggiuntivi riguardanti i requisiti presenti nel capitolo Premium degli standard di Rainforest Alliance e dei Requisiti di filiera.

Il presente documento include:

  • dettagli aggiuntivi su quali attori sono responsabili del pagamento dei premium;

  • dettagli aggiuntivi sui termini di pagamento dei premium;

  • dettagli aggiuntivi sull'implementazione dei requisiti del premium in situazioni speciali;

  • dettagli aggiuntivi su come riportare il premium sulla piattaforma di tracciabilità.

Quando e come usare questo documento?

Il presente documento fornisce ai titolari di certificato e agli enti di certificazione ulteriori dettagli per l'implementazione dei requisiti inclusi negli standard di Rainforest Alliance e nei Requisiti di filiera.

Cambiamenti nell'aggiornamento dalla v1.2 alla v1.3

Sezione

Cos'è cambiato

Documento intero

Testo aggiornato per riflettere la Certificazione di agricoltura rigenerativa.

Sezione 2

Aggiunti chiarimenti sulla frutta trasformata e sulle responsabilità del premium.

1. Introduzione

Introduzione e aspettative sulla doppia certificazione

L'implementazione dei requisiti del premium varia a seconda del settore, riflettendo le dinamiche specifiche della filiera globale di ciascuna materia prima certificata. Il presente allegato stabilisce requisiti specifici per settore al fine di garantire che i premium siano applicati in modo equo e coerente in tutti i contesti. Il premium è definito come un pagamento monetario effettuato dall'ente responsabile, in aggiunta al prezzo di mercato, ai premium di qualità o ad altri differenziali. I requisiti del premium sono applicabili ai volumi venduti certificati Rainforest Alliance (SAS), Rainforest Alliance Rigenerativo (SAR) e Rainforest Alliance Doppia certificazione (SAS+SAR). Questo pagamento è essenziale per ricompensare gli agricoltori per i loro sforzi in materia di sostenibilità e per rafforzare il valore a lungo termine della certificazione.

Quando i volumi sono certificati sia tramite lo Standard di agricoltura sostenibile di Rainforest Alliance che tramite lo Standard di agricoltura rigenerativa, viene pagato un unico premium. Tuttavia, si prevede che l'importo di tale premium sarà superiore rispetto a quello che si otterrebbe se i volumi fossero certificati tramite un unico standard. Rainforest Alliance ritiene che un maggiore impegno debba essere ricompensato con una remunerazione maggiore e incoraggia vivamente le aziende ad applicare questo principio nelle loro pratiche di approvvigionamento. Per sostenere questo cambiamento, continueremo a monitorare attentamente i dati relativi ai premium.

2. Implementazione dei requisiti

2.1 Responsabilità su accordi e pagamenti

L'applicabilità dei requisiti del premium varia in base al settore (e, in alcuni casi, in base alla regione). La tabella sottostante indica quale titolare di certificato (TC) di filiera è responsabile della conformità ai requisiti:

Tabella 1: Panoramica dei soggetti responsabili della conformità ai requisiti per il pagamento del premium.

Coltura/Settore

Soggetto responsabile del premium

Obblighi:

Caffè

Primo acquirente

il soggetto iniziale che riceve una transazione sulla piattaforma di tracciabilità di Rainforest Alliance successivamente all'azienda agricola produttrice titolare di certificato.

- specificare gli importi e i termini di pagamento del premium nei contratti o negli accordi firmati con le aziende agricole titolari di certificato

I requisiti del premium sono applicabili ai volumi venduti certificati Rainforest Alliance (SAS), Rainforest Alliance Rigenerativo (SAR) e Rainforest Alliance Doppia certificazione (SAS+SAR)

Cacao

Frutta trasformata e olio di cocco

Frutta a guscio

Erbe e spezie

Altre colture

Proprietario del brand

Nota per i proprietari di brand per la ristorazione e la vendita al dettaglio: il produttore a marchio privato (confezionatore) deve impegnarsi, confermare e pagare il premium per conto del proprietario del brand per la vendita al dettaglio. I brand per la vendita al dettaglio sono tenuti a compensare il produttore a marchio privato (confezionatore) per il pagamento di questo premium.

(In assenza di un contratto o di un accordo firmato tra azienda agricola titolare di certificato e brand)

- assumersi impegni sulla piattaforma di tracciabilità di Rainforest Alliance

- specificare gli importi del premium per volume

- effettuare pagamenti sui volumi venduti certificati Rainforest Alliance (SAS), Rainforest Alliance Rigenerativo (SAR) e Rainforest Alliance Doppia certificazione (SAS+SAR). Il trasferimento del premium alle aziende agricole titolari di certificato sarà agevolato dallo strumento di pagamento di Rainforest Alliance  

Banana e frutta fresca[1]

Importatore

l'organizzazione al di fuori del paese di origine che importa volumi certificati direttamente dall'origine, compresi i rivenditori, i proprietari di brand o ogni altra organizzazione che svolge tale funzione.

- specificare i termini di pagamento negli accordi contrattuali con i propri fornitori diretti

NB:  
- gli esportatori devono inoltrare il premium all'azienda agricola titolare di certificato

Fiori

Da definire

Da definire

NOTA: i soggetti che si occupano di più colture possono avere responsabilità diverse per i pagamenti del premium a seconda del ruolo che hanno in ciascuna filiera e delle responsabilità dei pagamenti per il settore rilevante.

Requisito 2.2 - 3.1.1: Riportare il premium

- Approccio primo acquirente e importatore

  • Nell'inserimento di una transazione di vendita, le aziende agricole titolari di certificato devono indicare l'importo del premium concordato nel contratto o nell'accordo firmato nel campo “premium concordato” dei dettagli della transazione. Gli importi del premium concordati nelle valute locali sono convertiti e registrati in € o $.

  • Il primo acquirente deve confermare gli importi del premium concordati confermando l'intera transazione. Se l'importo inserito dall'azienda agricola titolare di certificato differisce da quello concordato, il primo acquirente può rifiutare la transazione di vendita e richiedere una correzione all'azienda agricola titolare di certificato.

Per banane e altra frutta fresca: il premium concordato tra l'azienda agricola titolare di certificato e il primo acquirente viene registrato sulla piattaforma. Se l'importatore non è il primo acquirente, il premium concordato con i fornitori viene registrato al di fuori della piattaforma di tracciabilità di Rainforest Alliance.

- Approccio proprietario del brand

  • Quando riscatta un volume certificato dalla piattaforma di tracciabilità di Rainforest Alliance, il proprietario del brand indica l'importo del premium che si impegna a pagare nella piattaforma. Per i brand per la ristorazione e la vendita al dettaglio, tali azioni vengono effettuate dal produttore a marchio privato (confezionatore), salvo che il brand di ristorazione o di vendita al dettaglio non si faccia carico dell'impegno, del pagamento del premium e del riscatto dei volumi.

Requisito 2.3 - 3.1.1: importi minimi

Rainforest Alliance ha definito un importo minimo monetario per il premium del cacao. Ciò significa che il premium concordato tra il primo acquirente e l'azienda agricola titolare di certificato deve corrispondere almeno a tale importo.

Tabella 2: Premium minimo per il cacao

Cacao

Regione

Paesi africani che utilizzano il XOF o il XAF

Resto del mondo

Premium minimo*

63 Euro per t di fave di cacao**

70 $ per t di fave di cacao

Data di decorrenza

Tutto il cacao certificato prodotto durante il ciclo di raccolta 2023-2024 venduto come certificato

1° luglio 2022

*NB: Per il cacao, devono essere distribuiti ai membri del gruppo almeno 70 USD/t (63 euro per i Paesi in Africa che utilizzano XOF o XAF) o il 40% del premium monetario totale ricevuto dall'azienda agricola titolare di certificato, a seconda di quale sia il valore più alto. Per maggiori informazioni, consultare la sezione 3.

**Per ulteriori dettagli relativi alla Costa d'Avorio, consultare la Politica per la certificazione delle aziende agricole e della filiera del cacao.

Requisito 2.4 - 3.1.2: Contratti o accordi firmati per il premium

Per tutte le colture, eccezion fatta per il tè, i gruppi e le singole aziende agricole certificate devono avere accordi contrattuali chiari che specifichino l'importo del premium e altri termini.

Approccio primo acquirente (caffè, cacao, frutta trasformata e olio di cocco, frutta a guscio, erbe e spezie, altre colture)

I primi acquirenti devono negoziare gli importi del premium con le aziende agricole titolari di certificato. I titolari di certificato di filiera includeranno il premium concordato nei contratti o negli accordi firmati con le aziende agricole titolari di certificato.

Approccio importatore (banane e frutta fresca)

Gli importatori devono negoziare e concordare sull'importo del premium con il fornitore. Gli importi del premium concordati sono inclusi nei contratti.

Se l'importatore non acquista direttamente il volume certificato dall'azienda agricola titolare di certificato, il titolare di certificato di filiera nel paese di origine (primi acquirenti/esportatori, ecc.) deve includere l'importo del premium negoziato nei contratti o negli accordi firmati con l'azienda agricola titolare di certificato. Il titolare di certificato di filiera che contratta direttamente con l'azienda agricola titolare di certificato deve trasferire gli importi del premium all'azienda agricola titolare di certificato.

Approccio proprietario del brand (tè)

I proprietari di brand devono impegnarsi a pagare il premium in base al volume. I pagamenti alle aziende agricole titolari di certificato verranno effettuati tramite lo strumento di pagamento di Rainforest Alliance, con una fattura inviata al proprietario del brand. Per i brand per la ristorazione e la vendita al dettaglio, tali requisiti sono agevolati dal proprio produttore a marchio privato (confezionatore) che riscatta i volumi e si fa carico degli importi del premium.

Aziende agricole titolari di certificato che acquistano prodotti certificati da altre aziende agricole

Un'azienda agricola titolare di certificato che acquista prodotti certificati da altre aziende agricole titolari di certificato è considerata il primo acquirente per i volumi acquistati. Per le colture in cui il primo acquirente è responsabile dei pagamenti del premium (vedere la tabella 1), tali titolari di certificato devono effettuare i pagamenti del premium per i volumi acquistati come certificati.

2.5 Tempistiche per il pagamento del premium

Rainforest Alliance ha definito delle tempistiche specifiche per il pagamento del premium in base al settore, come definito dalla tabella seguente:

Tabella 3: Tempistiche di pagamento del premium

Coltura/Settore

Tempistiche di pagamento applicabili

Caffè

Il pagamento viene effettuato entro 12 mesi dalla spedizione dall'azienda agricola titolare di certificato al primo acquirente.

Frutta trasformata e olio di cocco

Frutta a guscio

Erbe e spezie

Altre colture

Cacao

Il pagamento viene effettuato entro 6 mesi dalla spedizione dall'azienda agricola titolare di certificato al primo acquirente, se non diversamente richiesto dalle normative locali.

Il pagamento viene effettuato per trimestre. Gli importi totali trimestrali vengono versati entro i termini stabiliti nella fattura del premium emessa dallo strumento di pagamenti di Rainforest Alliance, e al massimo entro la chiusura del trimestre successivo.

Banana e altra frutta fresca

Il pagamento è subordinato ai pagamenti regolari per i prodotti certificati.

3. Responsabilità dell'azienda agricola sul premium

Requisito 3.1.3: Distribuzione del premium ai membri del gruppo

Le aziende agricole titolari di certificato devono conservare prove complete e accurate di tutti i pagamenti dei premium monetari effettuati per ciascun membro del gruppo, compresi gli importi ricevuti. Tali registri devono essere aggiornati almeno una volta all'anno. La prova deve dimostrare che il totale dei premium monetari pagati ai membri del gruppo è pari alla percentuale del premium monetario ricevuto dall'acquirente o dagli acquirenti, destinata alla distribuzione. Come minimo, tale percentuale dovrebbe essere pari al 40% del premium monetario totale che il gruppo certificato ha ricevuto dall'acquirente o dagli acquirenti*. Solo i costi di transazione e quelli fiscali possono essere dedotti dal premium monetario totale ricevuto, e deve essere fornita la prova di tali deduzioni. Ciò significa che le aziende agricole titolari di certificato devono disporre di un sistema contabile adeguato per:

  • Registrare i pagamenti dei premium separatamente dal prezzo del prodotto, dai premium qualità e altri premium.

  • Registrare gli importi e le date dei pagamenti effettuati da ciascun membro del gruppo collegato al volume di prodotto consegnato al gruppo.

  • Fornire ai membri del gruppo informazioni sull'importo del premium concordato (per volume), le tempistiche e i metodi di pagamento.

  • Fornire a ogni membro del gruppo informazioni sul premium che gli verrà pagato.

*NB: Per il cacao, devono essere distribuiti ai membri del gruppo almeno 70 USD/t (63 euro per i Paesi in Africa che utilizzano XOF o XAF) o il 40% del premium monetario totale ricevuto dall'azienda agricola titolare di certificato, a seconda di quale sia il valore più alto.

Requisito 3.1.4: Premium in aziende agricole titolari di certificato grandi e individuali

Le grandi aziende agricole e i singoli titolari di certificato devono tenere un registro dettagliato in cui indicare come hanno speso il premium ricevuto. Ciò include:

  • gli importi totali ricevuti in base ai volumi venduti;

  • la percentuale del premium totale ricevuto utilizzato a beneficio di agricoltori o lavoratori.

I titolari di certificato non sono tenuti a riportare tali informazioni, ma devono avere a disposizione i registri su richiesta degli enti di certificazione, dei loro agenti e/o di Rainforest Alliance.

4. Trasparenza

Rainforest Alliance si impegna per la trasparenza della filiera. Le aziende agricole produttrici di tè titolari di certificato sono informate del proprietario del brand o del confezionatore che si è impegnato e ha pagato l'importo (o gli importi) del premium con ogni pagamento.

Ulteriori informazioni

Data della prima pubblicazione del presente documento (v 1.0): 1° luglio 2022.

Rainforest Alliance si riserva il diritto di rivedere, approvare, negare o revocare tali permessi a specifici titolari di certificato e caso per caso.

I documenti indicati come “vincolanti” devono essere rispettati per ottenere la certificazione. I documenti indicati come “non vincolanti” forniscono informazioni non obbligatorie per aiutare i lettori a comprendere e implementare i requisiti e altri contenuti vincolanti.

Esclusione di responsabilità per la traduzione

Per chiarire eventuali dubbi sull'esatto significato delle informazioni nella traduzione, consultare la versione ufficiale in inglese. Eventuali errori o differenze di significato dovute alla traduzione non sono vincolanti e non hanno alcun effetto ai fini dell'audit o della certificazione.

La riproduzione, la modifica, la distribuzione o la ripubblicazione del presente contenuto senza previo consenso scritto di Rainforest Alliance è severamente vietata.

Maggiori informazioni

Per assistenza sull'ottenimento di una certificazione Rainforest Alliance, contattare il nostro team Customer Success all'indirizzo customersuccess@ra.org.

Per ulteriori informazioni su Rainforest Alliance, visitare http://www.rainforest-alliance.org, scrivere a info@ra.org o contattare la sede Rainforest Alliance di Amsterdam, all'indirizzo De Ruijterkade 6, 1013AA Amsterdam, Paesi Bassi.

Note a piè di pagina

  1. Per la frutta fresca che sarà ulteriormente trasformata, occorre utilizzare la sezione relativa alla frutta trasformata e all'olio di cocco per determinare la responsabilità del premium.