Titolo: | Politica sull'Implementazione Graduale della versione 1.4 dello Standard di Agricoltura Sostenibile |
Codice: | A-31-S-B-AL |
Versione: | 1.0 |
Si applica a: | Aziende agricole titolari di certificato, titolari di certificato di filiera, enti di certificazione |
Applicabilità: | Contenuto vincolante |
In vigore dal: | 1° ottobre 2025 |
Scadenza: | Fino a nuove disposizioni |
Pubblicato il: | 1° luglio 2025 |
Collegato a | A-1-S-B-FA-v1.4 Standard di Agricoltura Sostenibile - Requisiti per le aziende agricole A-02-S-B-SC-v1.4 Standard di Agricoltura Sostenibile - Requisiti di filiera |
Sostituisce: | - |
Di cosa tratta questo documento?
Come parte dell'introduzione della versione 1.4 dello Standard di Agricoltura Sostenibile di Rainforest Alliance, i nuovi requisiti e i documenti vincolanti saranno implementati in modo graduale. I titolari di certificato che effettueranno gli audit con la versione 1.4 dello Standard di Agricoltura Sostenibile lo faranno sull'attuale Piattaforma di Certificazione di Rainforest Alliance (RACP). Nei mesi a venire, il processo di audit e la piattaforma si adegueranno di pari passo all'aggiornamento dei sistemi di certificazione.
Quando e come usare questo documento?
I titolari di certificato e gli enti di certificazione dovranno utilizzare il presente documento per prepararsi agli audit in base alla versione 1.4 dello Standard di Agricoltura Sostenibile. Lo Standard verrà implementato gradualmente, iniziando con alcuni documenti che diventeranno vincolanti a partire dal 1° ottobre. Nel determinare il processo di certificazione per gli audit e gli endorsement dopo il 1° ottobre 2025, i titolari di certificato e gli enti di certificazione dovranno utilizzare questa politica.
1. Introduzione
Come parte dell'introduzione della versione 1.4 dello Standard di Agricoltura Sostenibile di Rainforest Alliance, ci sarà una graduale implementazione della nuova versione dello Standard e delle Regole di Garanzia. Per gli audit effettuati a partire dal 1° ottobre, la versione 1.4 dello Standard di Agricoltura Sostenibile sarà pienamente vincolante e il processo di certificazione avverrà sulla Piattaforma di Certificazione di Rainforest Alliance. La presente politica delinea le regole e i requisiti che diventeranno vincolanti a partire dal 1° ottobre 2025 e che verranno implementati successivamente.
2. Implementazione dei requisiti
Tutti gli audit effettuati a partire dal 1° ottobre 2025 saranno soggetti ai rispettivi requisiti di filiera o per le aziende agricole previsti dallo Standard di Agricoltura Sostenibile di Rainforest Alliance. I seguenti documenti aggiornati diventeranno vincolanti a partire dal 1° ottobre 2025:
Standard di Agricoltura Sostenibile versione 1.4 - Requisiti per le aziende agricole
Standard di Agricoltura Sostenibile versione 1.4 - Requisiti di filiera
3. Implementazione delle Regole di garanzia
I seguenti documenti sulle Regole di garanzia non diventeranno vincolanti a partire dal 1° ottobre:
A partire dal 1° agosto, la nuova checklist per la versione 1.4 dello Standard di Agricoltura Sostenibile sarà visualizzabile sulla Piattaforma di Certificazione di Rainforest Alliance (RACP). I titolari di certificato che avvieranno l'audit il 1° ottobre o successivamente, dovranno (ri)confermare il proprio scopo sulla RACP per visualizzare la checklist aggiornata. I titolari di certificato che avvieranno l'audit o che riceveranno un endorsement prima del 1° ottobre, non dovranno aggiornare la checklist. Se un titolare di certificato ha difficoltà nel (ri)confermare il proprio scopo o ad accedere alla nuova checklist, può ricevere assistenza contattando il team customer success all'indirizzo customersuccess@ra.org.
La checklist versione 1.3 per gli audit effettuati tra il 1° agosto e il 30 settembre sarà disponibile sul Knowledge Hub. Questa versione potrà essere caricata come parte della documentazione per la richiesta di licenza in sostituzione della checklist della RACP. I titolari di certificato con audit tra il 1° agosto e il 30 settembre che modificano e (ri)confermano il proprio scopo potranno visualizzare la checklist aggiornata alla versione 1.4. Se la data di inizio dell'audit è precedente al 1° ottobre, l'ente di certificazione dovrà utilizzare la checklist versione 1.3.
3.1 Regole di certificazione e di audit per le aziende agricole
Le ultime versioni pubblicate delle Regole di certificazione per le aziende agricole v1.1 e delle Regole di audit per le aziende agricole v1.1 non diventeranno vincolanti a partire dal 1° ottobre 2025. Per agevolare gli aggiornamenti del sistema, i processi di certificazione e di audit per le aziende agricole titolari di certificato rimarranno invariati fino a nuovo avviso. Le versioni attuali delle Regole di garanzia (Regole di certificazione v1.0 e Regole di audit v1.0) rimarranno in vigore per le aziende agricole titolari di certificato fino a nuovo avviso.
Le aziende agricole titolari di certificato sottoposte ad audit a partire dal 1° ottobre 2025 che ricevono una decisione di certificazione positiva, continueranno a ricevere un certificato triennale e una licenza annuale.
3.1.1. Raccolta e audit dei dati indicatori
Come parte dell'introduzione della versione 1.4 dello Standard di Agricoltura Sostenibile, i titolari di certificato dovranno raccogliere i dati come descritto nell'Allegato Indicatori. I titolari di certificato dovranno accedere alla sezione “Dati indicatori” della RACP dove potranno richiedere il link al sondaggio per il questionario relativo agli indicatori. I titolari di certificato dovranno compilare tutti i dati indicatori applicabili utilizzando l'apposito questionario e, una volta compilato, dovranno inviarlo in modo da renderlo disponibile all'ente di certificazione. L'ente di certificazione avrà così accesso al questionario sui dati indicatori come parte della documentazione relativa alla “Preparazione all'audit” sulla RACP. L'ente di certificazione potrà verificarne i progressi e convalidare o rifiutare gli indicatori.
L'ente di certificazione verificherà che ciascun indicatore sia completo, credibile e coerente. Nel caso in cui i dati non soddisfino tali criteri, l'ente di certificazione emetterà una non conformità (NC) sullo specifico punto dati indicatore, in modo che il titolare di certificato possa correggerlo. In tal caso, l'ente di certificazione rifiuterà il questionario sulla RACP affinché il titolare di certificato corregga i dati. L'ente di certificazione verificherà in seguito la chiusura delle NC. Le NC relative ai dati indicatori vanno chiuse entro il termine previsto di 10 settimane del ultimo giorno dell’audit.
3.2. Regole di certificazione e di audit per la filiera
Le Regole di certificazione e di audit per la filiera non diventeranno vincolanti a partire dal 1° ottobre. Per agevolare la transizione alla versione 1.4 dello Standard di agricoltura sostenibile, entreranno in vigore solo i nuovi livelli di verifica e la frequenza degli audit che ne deriva, come indicato di seguito. Ad eccezione dei livelli di verifica e della frequenza degli audit, le Regole di certificazione v1.0 e le Regole di audit v1.0 applicabili agli audit di filiera rimangono in vigore fino a nuovo avviso.
Livello di verifica | Frequenza degli audit |
A | Nessun audit |
B | Audit in loco ogni 3 anni (a distanza non superiore a 36 mesi) |
C | Audit in loco ogni 2 anni (a distanza non superiore a 24 mesi) |
Tabella 1. Livelli di verifica (tratto dal punto 2.3.4 di Regole di certificazione e di audit per la filiera)
A partire dal 1° agosto, i titolari di certificato di filiera riceveranno i livelli di verifica in base alla tabella 1 di cui sopra. I titolari di certificato che effettueranno l'audit tra il 1° agosto e il 30 settembre e che non sono ancora in possesso di un livello di verifica, possono contattare customersuccess@ra.org. Gli enti di certificazione che desiderano ottenere chiarimenti in merito al livello di verifica di un titolare di certificato, possono contattare certification@ra.org.
Licenza in scadenza tra il 1° ottobre e il 31 dicembre (con certificato in scadenza successivamente)
I titolari di certificato di filiera dovranno comunicare i nuovi livelli di verifica ai propri enti di certificazione. Il titolare di certificato che invia una nuova SCRA per audit effettuati o licenze in scadenza a partire dal 1° ottobre riceverà una nuova licenza con una data di scadenza corrispondente alla scadenza del prossimo audit (in base alla tabella di cui sopra). La nuova data di scadenza sarà determinata dalla data dell'ultimo audit del titolare di certificato e dalla data in cui avverrà l'audit successivo in base ai livelli di verifica.
Certificato e licenza in scadenza tra il 1° ottobre e il 31 dicembre
Se il certificato del titolare di certificato scade dopo il 1° ottobre, sarà necessario completare l'audit conforme alla v1.4 prima di poter ottenere un nuovo certificato e una nuova licenza. La data di inizio dell'audit deve essere compresa tra 9 e 15 mesi dalla data di inizio della licenza precedente.
Richiesta di licenza
Una volta che l'audit per la versione 1.4 dello Standard è stato effettuato e finalizzato e i documenti dell'audit sono pronti per essere inviati, l'ente di certificazione dovrà informare Rainforest Alliance prima di presentare la richiesta di licenza sulla RACP. Dopo la revisione da parte di Rainforest Alliance, il titolare di certificato riceverà un nuovo certificato con date di validità basate sui livelli di verifica.
Ulteriori informazioni
Data della prima pubblicazione del presente documento (v 1.0): 1° luglio 2025
I documenti indicati come “vincolanti” devono essere rispettati per ottenere la certificazione. I documenti indicati come “non vincolanti” forniscono informazioni non obbligatorie per aiutare i lettori a comprendere e implementare i requisiti e altri contenuti vincolanti.
Esclusione di responsabilità per la traduzione
Per chiarire eventuali dubbi sull'esatto significato delle informazioni nella traduzione, consultare la versione ufficiale in inglese. Eventuali errori o differenze di significato dovute alla traduzione non sono vincolanti e non hanno alcun effetto ai fini dell'audit o della certificazione.
La riproduzione, la modifica, la distribuzione o la ripubblicazione del presente contenuto senza previo consenso scritto di Rainforest Alliance è severamente vietata.
Maggiori informazioni
Per assistenza sull’ottenimento di una certificazione Rainforest Alliance, contattare il nostro team Customer Success all’indirizzo customersuccess@ra.org
Per ulteriori informazioni su Rainforest Alliance, visitare http://www.rainforest-alliance.org, scrivere a info@ra.org o contattare la sede Rainforest Alliance di Amsterdam, all'indirizzo De Ruijterkade 6, 1013AA Amsterdam, Paesi Bassi.